"La Crocifissione bianca" di Marc Chagall (1938)*
RISURREZIONE
Un chiarore, complice la luna,
indica loro stralci di sentiero.
E vanno le donne di ieri, nottetempo,
provviste di olii profumati e coraggio inaudito…
osano infrangere leggi di forza e di morte.
Vanno, anzi no,
corrono le donne di ieri per smuovere il masso dalla tomba
per lenire ferite indelebili, per profumare il corpo straziato del
loro Amato e Maestro.
Da allora continuano ad andare le donne di oggi,
con la stessa passione delle donne di ieri.
Vanno, sotto gli occhi increduli delle stelle.
Vanno e nel cuore un presentimento antico e sempre nuovo:
la loro audacia obbligherà il Dio della Vita, oggi, come ieri,
a ripetere il miracolo, a svuotare sepolcri, a inventare risurrezione…
ad affidare loro anche oggi, come ieri,
la prerogativa di raccontare al mondo la Bella Notizia e intonare inni alla vita che non muore.
Elisa Kidané
Commenti