Maggio è il mese in cui la preghiera del popolo cristiano a Maria diventa più intensa e struggente, ed è proprio in questo tempo che si svolgono i pellegrinaggi verso i luoghi mariani più cari alla pietà popolare, come il Santuario immerso nel fitto bosco di Fonti (Tricarico) a mt 824 sul livello del mare. Da Potenza, da tempo immemorabile numerosi pellegrini rinnovano di anno in anno la loro devozione a Maria di Fonti, mediante il pellegrinaggio che ha luogo il primo sabato di maggio. Anche quest’anno il tradizionale pellegrinaggio a piedi dei Potentini avrà luogo partendo dalla Chiesa di S. Rocco alle ore 2,00 della notte tra venerdì e sabato 4 maggio. Il cammino a piedi, di circa 30 km, prevede alcune soste di riposo, la prima verso le ore 9,00 del mattino, presso la Casa Cantoniera del Cupolicchio sulla via Appia, e la seconda alle ore 12,00 in località Tre Cancelli di Tricarico. Nell’ultimo tratto, dalla località Tre Cancelli fino al Santuario, tutti i pellegrini
Ufficio Diocesano per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport