Le varie forme di turismo culturale in Europa sono importanti motori di crescita, occupazione e sviluppo economico delle regioni europee e delle aree urbane. Inoltre, contribuiscono, guidando la comprensione interculturale e lo sviluppo sociale in Europa attraverso la scoperta di vari tipi di patrimonio culturale, alla comprensione delle identità e dei valori delle altre persone. Tuttavia, sebbene il turismo culturale per sua natura inviti la cooperazione regionale e locale transfrontaliera, il suo pieno potenziale di innovazione a tale riguardo non è ancora del tutto esplorato e sfruttato. Il livello di sviluppo del turismo culturale tra alcune regioni e alcuni siti è ancora squilibrato, con aree remote, periferiche o deindustrializzate che restano indietro, mentre aree ad alta domanda vengono sovrasfruttate in modo insostenibile. Le proposte dovrebbero valutare in modo comparativo in che modo la presenza, lo sviluppo, il declino o l'assenza del turismo culturale ab
Ufficio Diocesano per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport