Buona festa di Tutti i Santi …
e grazie a quanti (a partire dal nostro Vescovo Salvatore, ai sacerdoti suoi collaboratori, fino all’ultimo fedele della Diocesi) hanno reso possibile e vissuto con fede l’evento di grazia della Peregrinatio della Vergine Maria, venerata con il titolo di Regina delle Genti Lucane, e la Consacrazione della Città di Potenza al suo Cuore.
Abbiamo imparato che, in forza della sua maternità, Maria può fare tutto per i suoi fedeli, a condizione che davvero essi sappiano mantenere la promessa di imitarne le virtù. Come laicato diocesano abbiamo poi una particolare responsabilità: quella di saper cogliere il frutto di giustizia e di impegno sociale che questo gesto comporta.
Dobbiamo proporci, tutti insieme, di essere nella nostra Città, promotori di una nuova convivenza civile, per lo sradicamento della povertà, della disoccupazione e dell’emarginazione in tutte le sue forme … Una convivenza fondata sui valori fondamentali dell’uomo, sulla dignità trascendente della persona, sul primato della vita,sull’accoglienza.
Concepire un impegno che prescinda dalla realizzazione di questi obiettivi significherebbe, per noi negare il gesto compiuto il 30 ottobre!
L’immagine mariana che abbiamo voluto nel luogo che il Comune ha chiamato “Largo della Consacrazione”, non sia per noi solo il ricordo di un giorno memorabile, ma sia sopratutto il monito perenne a incarnare la promessa di vivere e testimoniare il nostro battesimo da veri christifideles laici!
Giancarlo e Padre Pietro
P.S. Di tutto questo, e di altro ancora, discuteremo nel corso dell’Assemblea annuale della Consulta delle Aggregazioni laicali, fissata per domenica 25 novembre 2018, Festa di Cristo Re …. in tale occasione sottoscriveremo anche l’Albo d’Oro dei sottoscrittori dell’iniziativa dell’edicola mariana.
Commenti